Agricoltura
Agricoltura
Agricoltura
Agricoltura: le telecamere multispettrali stanno rivoluzionando il settore agricolo, offrendo agli agricoltori strumenti innovativi per ottimizzare la produzione e migliorare la salute delle colture.
A differenza delle telecamere tradizionali che catturano la luce visibile, le telecamere multispettrali sono in grado di rilevare la luce in bande spettrali specifiche, invisibili all'occhio umano.
Queste bande corrispondono a diverse lunghezze d'onda, che forniscono informazioni dettagliate sullo stato di salute delle piante, sullo stress idrico, sulla presenza di malattie e sulla composizione del suolo. Come funzionano in agricoltura?
Sorvoleremo il campo con un nostro drone equipaggiato con una telecamera multispettrale acquisendo immagini ad alta risoluzione, dopodichè le immagini vengono elaborate da un software specializzato (DJI Terra) che crea una mappa dettagliata dell'indice di vegetazione (NDVI), evidenziando le aree più sane e quelle che necessitano di interventi.
Queste mappe vengono poi utilizzate per identificare le zone del campo con problemi, come carenze nutrizionali,stress idrico o infestazione da parassiti, tutto questo in fase iniziale , ovvero prima che si manifestino sintomi visibili a occhio nudo.
In base ai dati ottenuti sarà possibile pianificare interventi mirati come la fertilizzazione di precisione, l'irrigazione localizzata o il trattamento di malattie, riducendo il consumo di fertilizzanti, pesticidi e acqua, ottimizzando l'uso delle risorse e aumentando la produttività ottenendo raccolti più abbondanti e di migliore qualità.
Scrivici per ulteriori informazioni
il nostro Staff sarà lieto di risponderti nel breve tempo fornendoti tutte le ulteriori delucidazioni del caso